title image

Catalogo Verde

Il Catalogo Verde nasce dal Piano di Sviluppo Rurale PSR 2014-2020 e rappresenta
un insieme di servizi messi a disposizione delle imprese agricole e forestale
img-caa-sviluppo-rurale2023-27

Cos’è il Catalogo Verde?

Il Catalogo Verde nasce nell’ambito della Programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027 e rappresenta uno strumento operativo a supporto delle imprese agricole e forestali dell’Emilia-Romagna.
Attraverso il Catalogo vengono messi a disposizione servizi di formazione, informazione e consulenza su tematiche strategiche per la crescita e l’innovazione delle aziende agricole, grazie al lavoro di tecnici qualificati e specializzati, pronti ad affiancare gli imprenditori nell’adozione di nuove pratiche e sistemi produttivi sostenibili.

Il servizio di consulenza fornisce supporto tecnico, gestionale e organizzativo, con l’obiettivo di favorire la competitività e la sostenibilità economica, ambientale e sociale delle imprese del settore agricolo e forestale sul territorio regionale.

Il Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo Rurale (FEASR) cofinanzia le attività di consulenza, riconoscendo un contributo pubblico fino al 90% del costo del servizio, a beneficio dei fornitori accreditati.

Come partecipare

Per partecipare a tale servizio di consulenza, le aziende possono presentare domanda di adesione alle proposte pubblicate sul Catalogo Verde della Regione Emilia Romagna. Vai alle proposte di Agrifarm

I servizi proposti

Il Catalogo Verde offre diversi servizi alle aziende interessate.
Tra questi:

N° proposta Titolo
5939431 Consulenza sulla gestione, gli adempimenti e le pratiche agronomiche per le aziende agricole che praticano l'agricoltura biologica - piccole aziende
5940178 Consulenza sulla gestione, gli adempimenti e le pratiche agronomiche per le aziende agricole che praticano l'agricoltura biologica - medie-grandi aziende
5946209 Telematizzazione del Registro di Cantina e adempimenti connessi - aziende con produzione annua dai 50 hl ai 200 hl
5946280 Telematizzazione del Registro di Cantina e adempimenti connessi - aziende con produzione annua dai 200 hl ai 500 hl
5946322 Telematizzazione del Registro di Cantina e adempimenti connessi - aziende con produzione annua dai 500 hl ai 1.000 hl
5946397 Telematizzazione del Registro di Cantina e adempimenti connessi - aziende con produzione annua superiore ai 1.000 hl
5946439 Consulenza relativa agli adempimenti relativi alla rintracciabilità, sostenibilità e sicurezza nella gestione dei trattamenti fitosanitari - aziende fino a 20 ettari
5946471 Consulenza relativa agli adempimenti relativi alla rintracciabilità, sostenibilità e sicurezza nella gestione dei trattamenti fitosanitari - aziende comprese tra 21 e 50 ettari
5946493 Consulenza relativa agli adempimenti relativi alla rintracciabilità, sostenibilità e sicurezza nella gestione dei trattamenti fitosanitari - aziende maggiori di 50 ettari
5946697 Riduzione impatto delle emissioni dei gas clima alteranti, degli odori, dei rumori e delle sostanze pericolose nei terreni degli allevamenti zootecnici soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale
5946742 Consulenza per gli adempimenti relativi all'utilizzazione agronomica degli effluenti - Piano di Utilizzazione Agronomica degli effluenti (PUA) - grandi aziende
5946767 Consulenza per gli adempimenti relativi all'utilizzazione agronomica degli effluenti - Piano di Utilizzazione Agronomica degli effluenti (PUA) - piccole aziende
5946800 Riduzione impatto delle emissioni dei gas clima alteranti, degli odori, dei rumori e delle sostanze pericolose nei terreni degli allevamenti zootecnici soggetti ad Autorizzazione Unica Ambientale
5946829 Consulenza per gli adempimenti relativi all'utilizzazione agronomica degli effluenti - Comunicazione dell'utilizzazione agronomica degli effluenti

Link utili

Hai qualche domanda? Contattaci!

Vuoi conoscere i dettagli delle proposte, hai dubbi o domande o vuoi semplicemente chiederci qualcosa?

 

Scrivici senza impegno, i nostri tecnici ti risponderanno il prima possibile.

 

Se vuoi, puoi anche contattarci telefonicamente ai numeri +39 051 251866 e +39 051 253880 o scriverci una email all’indirizzo info@agrifarm-er.com